
Consulenza

Formazione

Qualità e Bioscienze

Pubblicazioni
In uscita il libro “La gestione del rischio con il metodo FMEA” di A. Lanati (ed. Tecniche Nuove)

Una tecnica applicabile in tutti i settori La gestione del rischio è propedeutica a molti approcci professionali, spesso soggetti a leggi o norme. Il libro La gestione del rischio con il metodo FMEA – una tecnica applicabile in tutti i settori di Antonella Lanati ha lo scopo di presentare il metodo…
La gestione del rischio in odontoiatria

Dal 2022 Valore Qualità collabora con Tootor srl, società di formazione odontoiatrica. Tootor, su una innovativa piattaforma streaming, dà accesso ai professionisti del settore a migliaia di video clinici. L’ing. Antonella Lanati sulla piattaforma Tootor ha messo a disposizione un corso di 9 lezioni sulla gestione del rischio in odontoiatria e…
Pubblicato l’articolo della serie ERM sull’approccio Real Option alla gestione del rischio

L’articolo “A quantitative approach to risk-driven strategy formulation: A case study introducing a real-options framework” di A. Bettanti e A. Lanati è stato pubblicato a novembre 2022 sulla rivista internazionale peer reviewed Frontiers in Management and Business. Questo articolo sostiene la tesi che un approccio quantitativo e analitico alla relazione tra…
Biopharmaceutical innovation ecosystems: a stakeholder model and the case of Lombardy

The paper about the innovation ecosystem in the Lombardy biopharma district, announced in preprint and described in a previous article, has been accepted for publication by a prestigious journal, the Journal of Technology Transfer (Springer, IF 5.783). L’articolo sull’ecosistema dell’innovazione nel distretto del biopharma lombardo, annunciato in preprint e descritto…
Doe: Design of Transfection

The long and interesting work on the optimization of the transfection of neural cells has finally been published on Biotechnology and Bioengineering (Wiley, IF 4.530). You can find the paper “Design of transfections: Implementation of design of experiments for cell transfection fine tuning” here. Il lavoro lungo e molto interessante…
L’ECOSISTEMA DEL FARMACEUTICO-BIOTECH DOPO IL COVID

Il Gruppo di lavoro di Farmaci Biologici e Terapie Avanzate di AFI (Associazione Farmaceutici Industria) propone un webinar sull’effetto Covid nell’ecosistema biotech: ” L’ultimo anno è stato protagonista di un’accelerazione della ricerca scientifica più che mai focalizzata a rendere disponibili prodotti medicinali nel più breve tempo possibile. Questo incontro si propone…